Vuoi conoscere nuovi compagni di immersione e immergerti nella splendida barriera corallina di Bonaire? Se la risposta è “sì”, non perderti il PADI Total Club-Mersion a Bonaire, ospitato dal Buddy Dive Resort, a pochi passi dal mare. Questa è l’occasione giusta per godersi splendide immersioni nei Caraibi e stringere legami duraturi con gli appassionati di oceano durante una settimana di avventure sopra e sotto la superficie. Tartarughe marine, attività di ripristino della barriera corallina, caccia al tesoro, corsi di specialità PADI e lunghe immersioni sono solo alcuni dei momenti clou dell’evento a Bonaire.

Immergiamoci nei dettagli!
- Date: dal 6 al 13 dicembre 2025
- Hotel: Buddy Dive Resort, Bonaire
- Centro sub: Buddy Dive Resort
- Prezzi: a partire da 1755 dollari a persona
- Cosa è incluso:
- Otto giorni/sette notti di alloggio
- Trasferimento di andata e ritorno dall’aeroporto
- Sette giorni di noleggio auto (cambio manuale, assicurazione inclusa)
- Quattro giorni con due immersioni in barca e immersioni da riva illimitate
- Rinfresco durante l’intervallo di superficie
- Cintura, zavorra, bombola/e
- Sei giorni di ricariche aria e Nitrox illimitate
- Prima colazione giornaliera
- Tre cene di gruppo
- Giochi e concorsi per tutta la settimana
- Presentazioni sul ripristino della barriera corallina e sull’identificazione dei pesci
- Peak Performance Buoyancy Clinic
- Drink di benvenuto, feste e una borsa PADI Club-Mersion in omaggio.

Informazioni su Bonaire
Per i subacquei, Bonaire è una meta da sogno, con acque calme, un fondale basso e correnti deboli: l’ideale per i fotografi subacquei e per i subacquei alle prime armi che vogliono perfezionare il controllo dell’assetto e acquisire esperienza.
A Bonaire, la temperatura media dell’acqua si aggira intorno ai 28°C (80°F), con un ecosistema acquatico diversificato, composto da praterie di fanerogame, mangrovie, barriere coralline e oltre 350 specie di pesci di barriera. Il Bonaire National Marine Park è un’area marina protetta e un sito dell’International Coral Reef Action Network (ICRAN), impegnato nella protezione e nel ripristino dei coralli molli e di oltre 50 coralli duri.
Tartarughe, tarpon, aquile di mare, pesci angelo, vongole azzurre, pesci pappagallo, pesci bavosi dalle labbra rosse, spigole e cavallucci marini sono solo un esempio di alcune creature che potresti osservare sulla barriera corallina di Bonaire! Viaggi da solo? Incontra un nuovo amico a Bonaire!

Siti di immersione a Bonaire
Bonaire è famosa in tutto il mondo per le sue numerose immersioni da riva, le acque limpide e la sua biodiversità marina. Con 80 siti di immersione che circondano l’isola e la vicina isoletta di Klein Bonaire, non avrai che l’imbarazzo della scelta. Inoltre, non ti dovrai mai immergere due volte nello stesso sito (a meno che tu non lo voglia). Qui di seguito, i cinque principali siti di immersione:
- Salt Pier: la facilità di accesso da riva rende questo sito popolare tra i subacquei e i fotografi subacquei alle prime armi. Grandi branchi di pesci si rifugiano sotto i pilastri ricoperti da spugna e corallo. Nella vicina barriera corallina, puoi osservare anguille, giovani pesci tamburo, cavallucci marini e pesci rana.
- Bari’s Reef: questo sito facilmente accessibile è ideale per principianti o subacquei che vogliono rinfrescare le proprie abilità. Osserva attentamente le spugne colorate, perché quella che può sembrare una spugna gialla potrebbe essere, in effetti, un pesce rana. Un altro punto forte di questo sito è l’abbondanza di Chromis. All’interno del corallo, potrai osservare splendide micro-creature.
- 1000 Steps: per raggiungere l’acqua, dovrai scendere 72 gradini (che possono sembrare più di 1000 con l’attrezzatura subacquea addosso). Mentre navighi nei bassi fondali di questo splendido sito, potrai osservare splendide tartarughe marine. Il reef cambia da pendio graduale a dislivello di circa 9 metri, diventando una parete ripida con scanalature verticali. Qui troverai una grande varietà di pesci e coralli.
- Andrea I: aragoste spagnole, pesci cornetta, cetrioli di mare coda di tigre, i giovani di pesci tamburo sono alcune delle specie uniche che si possono osservare in questo sito. Inoltre, qui si può fare snorkeling assieme a tartarughe marine e grandi banchi di pesci chirurgo blu.
- Hilma Hooker: questa è un’immersione per subacquei esperti. La Hilma Hooker è una nave da carico olandese affondata nel 1984 dopo essere stata confiscata per sospetto contrabbando. Il relitto, lungo 72 metri, giace su un fianco appena fuori dalla barriera corallina, su un fondale sabbioso. L’esplorazione interna del relitto è consentita solo con una guida locale esperta, ma c’è molto da vedere anche all’esterno. Intorno al relitto, puoi osservare pesci tarpon e barracuda. Si consiglia l’uso di aria arricchita (Nitrox) per esplorare meglio il relitto in profondità.
Reef Renewal
Il Buddy Dive Resort, che ospita l’evento Total Club-Mersion, è uno dei partner fondatori di Reef Renewal Bonaire, un consorzio di centri sub, resort, operatori nautici e istruttori che collaborano per ripristinare le barriere coralline dell’isola di Bonaire. Grazie a questa avventura PADI Club, avrai l’opportunità unica di saperne di più sul ripristino della barriera corallina a Bonaire e di scoprire quanto è stato fatto. Potrai ampliare la tua esperienza aggiungendo il corso Coral Reef Conservation Specialty e contribuendo al ripristino della barriera corallina. Lo staff di Buddy Dive insegna come ripristinare e frammentare i coralli, lavorare in un vivaio e come piantare i coralli.
Inoltre, puoi contribuire alla salute della barriera corallina di Bonaire portando con te strumenti e materiali necessari.

Chi può partecipare a questo viaggio?
Non è necessario essere subacquei per partecipare a questa avventura: chi non è subacqueo è assolutamente benvenuto! Che tu sia qui per avventure in superficie o semplicemente per rilassarti e immergerti nell’atmosfera dell’isola, ce n’è per tutti i gusti.
Ti consigliamo di stipulare un’assicurazione di viaggio e ogni subacqueo deve avere un’assicurazione contro gli infortuni subacquei.
Almeno una persona per famiglia deve essere affiliata a PADI Club e chiunque intenda immergersi deve avere un brevetto Open Water Diver o superiore.
Se sei interessato a portare le tue abilità al livello successivo, durante l’evento saranno offerte le seguenti certificazioni PADI ed esperienze speciali come extra opzionali:
- Enriched Air (Nitrox) Diver – Impara a usare l’aria arricchita durante le tue immersioni e goditi intervalli di superficie più brevi e limiti di non decompressione (NDL) maggiori.
Inoltre, se vuoi condividere la bellezza della barriera corallina e della fauna marina di Bonaire con amici e parenti a casa, tenendo le pinne ben distanti, troverai utili le seguenti certificazioni PADI (non offerte come extra opzionali):
- Peak Performance Buoyancy – Il controllo dell’assetto è essenziale per diventare un subacqueo sicuro e rilassato. Impara a immergerti con una minore quantità di zavorra, a ridurre il consumo d’aria e a librarti senza sforzo mentre ti avvicini per osservare meglio.
- Digital Underwater Photographer – Condividi le tue avventure! Impara come usare i flash subacquei, ridurre il famigerato backscatter, fotografare le creature marina e come scegliere la tua attrezzatura fotografica.
Per iscriverti a questo viaggio e aggiungere corsi di specialità o extra opzionali, ti preghiamo di contattare direttamente Buddy Dive per gestire la prenotazione. Preparati a otto giorni di immersioni, avventure subacquee, amicizia ed esperienze!
Cosa ti serve
Oltre ai tuoi brevetti, al log book e al passaporto, ti conviene consultare la guida definitiva su cosa mettere in valigia per una vacanza subacquea!