PADI Divemaster, PADI Master Scuba Diver, Divemaster, Master Scuba Diver… a volte sembra tutto uguale, non è vero? Potresti chiederti: “Qual è la differenza e ha davvero importanza?“. Sebbene queste due certificazioni sembrino uguali, sono – in effetti – molto diverse.
Se ti sei mai chiesto quale sia la differenza tra PADI Divemaster (DM) e Master Scuba Diver (MSD), te lo spieghiamo noi.

Qual è la differenza tra Master Scuba Diver e Divemaster?
Prima di tutto, pensa al rapporto tra un cuoco di casa e un apprendista chef. Entrambi sanno molto di cucina e sanno preparare piatti deliziosi, ma uno lo fa per hobby, mentre l’altro è un futuro chef professionista.
Questa analogia aiuta a spiegare la differenza chiave tra questi due livelli PADI molto rispettati: Master Scuba Diver è una certificazione ricreativa, mentre Divemaster è un livello professionale.
PADI Master Scuba Diver: un riconoscimento
Se qualcuno è un Master Scuba Diver, significa che ha un’esperienza e una formazione subacquea di ottimo livello. Avranno vissuto molte avventure subacquee e, di conseguenza, avranno trascorso molto tempo in una varietà di ambienti subacquei diversi, dalle immersioni notturne a quelle più profonde.
Inoltre, puoi personalizzare il percorso per diventare MSD scegliendo i cinque corsi di specialità PADI che meglio rispondono ai tuoi interessi e agli obiettivi personali.
Cosa fa il Master Scuba Diver?
Meno del 2% dei subacquei raggiunge questo livello e questo lo rende un gruppo d’élite. Ecco perché la certificazione Master Scuba Diver è conosciuta come la cintura nera della subacquea! Inoltre, il conseguimento del livello MSD ha cambiato la vita delle persone, aiutandole ad apprendere nuove abilità, ad aumentare la fiducia in se stesse, a promuovere la protezione marina e a concentrarsi sul proprio benessere fisico e mentale:
“Una volta ottenuto il livello MSD, non si è trattato solo di raggiungere un traguardo (tra l’altro, è fantastico essere riconosciuti come il più alto livello nella subacquea ricreativa), ma la mia fiducia come subacquea è migliorata notevolmente. Mi sono trasformata da subacquea contenta di sé a subacquea più sicura delle proprie abilità, sia in superficie che sott’acqua.” – Sharon Loh

Cosa serve per diventare PADI Master Scuba Diver:
- Avere almeno 12 anni (i ragazzi dai 12 ai 14 anni ottengono il livello Junior MSD)
- Essere certificato PADI (Junior) Advanced Open Water Diver
- Essere certificato PADI (Junior) Rescue Diver
- Avere conseguito cinque certificazioni PADI Specialty Diver
- Aver registrato almeno 50 immersioni
- Inviare la richiesta per la certificazione MSD
Nota: IPADI Master Scuba Diver non sono professionisti e il livello PADI MSD non consente a un subacqueo di lavorare nel settore subacqueo. Si tratta di una certificazione ricreativa che denota il massimo livello di abilità di un subacqueo non professionista. Se vuoi diventare un subacqueo professionista, allora dovrai conseguire il livello PADI Divemaster (vedi qui sotto)… ed è per questo che stiamo scrivendo questo blog!
PADI Divemaster: un subacqueo professionista leader
I Divemaster aiutano gli istruttori durante i corsi subacquei e possono avere responsabilità di leadership che consentono loro di lavorare e guadagnare. Lavorare come subacqueo significa essere un professionista subacqueo. Tuttavia, diventare PADI Divemaster è un passo avanti che offre più di una nuova carriera: è una trasformazione.
Prerequisiti per iscriversi al corso Divemaster:
- Avere almeno 18 anni
- Essere certificato PADI Advanced Open Water Diver
- Essere certificato PADI Rescue Diver
- Aver completato (o aggiornato) il corso EFR® Primary/Secondary Care negli ultimi due anni
- Essere in possesso di un Nulla Osta all’immersione con aria compressa firmato da un medico
- Aver registrato 40 immersioni prima di iniziare il corso
- Aver registrato 60 immersioni prima di terminare il corso
Che cosa può fare un PADI Divemaster?
- Assistere nelle attività subacquee di formazione e in quelle ricreative.
- Condurre briefing pre-immersione.
- Condurre corsi di aggiornamento subacqueo, ad esempio PADI ReActivate.
- Insegnare il corso PADI Advanced Snorkeling.
- Assistere durante i programmi Discover Scuba Diving e condurre le immersioni successive, dopo che la prima è stata effettuata da un istruttore
- Condurre programmi di Snorkeling e Discover Local Diving.
- Presentarsi come professionisti subacquei.
- Ottenere un’assicurazione di responsabilità civile come subacqueo professionista.
Questi sono solo alcuni dei ruoli e delle responsabilità di un PADI Divemaster. Inoltre, con ulteriore formazione, è possibile insegnare altri corsi, compresi alcuni corsi di specialità PADI o sessioni Discover Scuba Diving che non richiedono immersioni in acque libere.

Inoltre, essere un PADI Divemaster significa poter lavorare professionalmente in altri settori che si avvalgono dell’aiuto di subacquei professionisti, dalla biologia marina alle immersioni di pubblica sicurezza, fino a lavori più singolari, come diventare un Hollywood stunt diver, esibirsi in spettacoli circensi o persino recuperare palline da golf!
Cosa bisogna fare per ottenere il livello PADI Divemaster ?
- Completare le sezioni teoriche e superare l’esame finale Divemaster.
- Superare cinque esercizi in acqua e una valutazione Rescue Diver.
- Completare un workshop sulle abilità subacquee e superare la relativa valutazione.
- Creare un piano di assistenza per le emergenze.
- Dimostrare abilità pratiche, come mappatura, ricerca e recupero e briefing.
- Completare i workshop dei programmi che un Divemaster può condurre, come ad esempio ReActivate e Discover Scuba Diving.
- Completare le valutazioni pratiche su come assistere ai corsi subacquei.
- Dimostrare professionalità nei confronti degli affiliati, dei subacquei e degli studenti.
Quanto tempo ci vuole per diventare PADI Divemaster?
La durata di un corso Divemaster dipenderà dai tuoi impegni, dai progressi personali e dal percorso scelto. Per esempio, puoi scegliere di completare il corso in un tempo più breve (simile a quello di altre certificazioni) o di intraprendere un tirocinio di più lunga durata, durante il quale potrai studiare e lavorare a fianco di veri e propri studenti. In breve, il corso può durare da poche settimane a diversi mesi!

Master Scuba Diver o Divemaster?
Come puoi notare, entrambe le qualifiche indicano subacquei molto esperti e competenti. Ma, in sintesi, la certificazione PADI Master Scuba Diver rappresenta il livello massimo raggiungibile come subacqueo ricreativo. Al contrario, PADI Divemaster è il primo gradino della scala dei subacquei professionisti.
Che cos’è un Master Diver?
Come se non ci fossero già abbastanza nomi simili, alcuni si riferiscono al livello Master Scuba Diver come “PADI Master Diver”, ma si tratta della stessa cosa. Non esiste una certificazione ufficiale “PADI Master Diver” e, di seguito, riportiamo l’elenco completo delle certificazioni PADI.
Il PADI Course Flowchart
Qual è la soluzione migliore per te: Divemaster o Master Scuba Diver?
Quando ti troverai a decidere tra il livello PADI Master Scuba Diver o un corso PADI Divemaster, è importante porsi le seguenti domande:
Q. Vuoi lavorare nella subacquea a tempo pieno, part-time o in un’altra veste?
Se la risposta è sì, allora è meglio optare per il corso PADI Divemaster. Infatti, prima di poter lavorare nel settore subacqueo, o di svolgere altri lavori subacquei, dovrai ottenere una certificazione professionale.
Q. Sei una persona che ama imparare e progredire continuamente?
Anche in questo caso, se la risposta è affermativa, il corso Divemaster può essere la scelta migliore. Come primo gradino della scala professionale PADI, apre le porte a ulteriori opportunità di apprendimento e certificazione, come ad esempio il passaggio ad Assistant Instructor e Open Water Scuba Instructor. Inoltre, ci sono molti subacquei che diventano Divemaster per raggiungere un obiettivo personale, ma non lavorano attivamente nel settore subacqueo.
Q. Vuoi ampliare le tue abilità, sperimentare diversi tipi di immersione e provare un senso di realizzazione?
Il livello PADI Master Scuba Diver ti permette di fare tutte queste cose. Impegnandoti per ottenere questo livello d’élite, aumenterai senza dubbio la fiducia in te stesso come subacquei, esplorando al contempo un mondo sommerso diversificato e personalizzato sui tuoi interessi subacquei.
Q. Ti piace lavorare con le persone e aiutarle?
Se sei una persona che ama aiutare gli altri, diventare un PADI Divemaster è un modo molto gratificante di mettere in pratica la tua passione e le tue abilità per permettere agli altri di raggiungere il loro potenziale, che si tratti di imparare a svuotare la maschera, di scoprire nuovi siti di immersione o di tornare a immergersi dopo una pausa.
Q. Quanti anni ha e qual è la sua attuale esperienza di immersione?
Potresti voler diventare un subacqueo professionista ma, a seconda dell’età, dell’attuale livello di certificazione e del numero di immersioni registrate, potresti non essere in grado di iscriverti subito a un corso PADI Divemaster. In questo caso, il livello Master Scuba Diver potrebbe essere un ottimo modo per espandere le proprie abilità e accumulare esperienza subacquea. Inoltre, potrai scegliere le specialità PADI che ti saranno utili una volta iniziato il corso Divemaster, come Search and Recovery o Underwater Navigator.

Fai il prossimo passo come PADI Divemaster o Master Scuba Diver
Ora conosci la differenza tra queste certificazioni che sembrano la stessa! Se vuoi completare il livello Master Scuba Diver o saperne di più su come diventare PADI Divemaster, visita il portale PADI eLearning o contatta il PADI Dive Shop del posto oggi stesso.